La terapia canalare anche dettadevitalizzazione, è un trattamento odontoiatrico che mira a salvare un dente gravemente danneggiato o infetto. Invece di ricorrere all’estrazione, questa procedura permette di conservare il dente naturale, mantenendo la sua funzionalità ed estetica.
Cosa è la Terapia Canalare?
All’interno di ogni dente si trova la polpa dentale, un tessuto molle che contiene nervi, vasi sanguigni e tessuto connettivo. Quando questa polpa si infiamma o si infetta a causa di carie profonde, traumi o scheggiature, la terapia canalare diventa necessaria. L’infezione può diffondersi all’osso circostante, causando dolore intenso e potenziali ascessi.
Come Funziona l’Intervento nella Terapia Canalare?
La terapia canalare è un processo meticoloso che viene generalmente eseguito in una o più sedute dal tuo dentista o endodontista (uno specialista in trattamenti canalari).
Prima di tutto viene somministrata un’anestesia locale per intorpidire completamente l’area intorno al dente, garantendo un trattamento indolore. In seguitoil dente viene isolato con una diga di gomma, un foglio di lattice che lo separa dal resto della bocca, mantenendolo pulito e asciutto durante la procedura.
Il dentista poi pratica un’apertura nella corona del dente per accedere alla camera pulpare e ai canali radicolari. Utilizzando strumenti sottili e flessibili, chiamati lime endodontiche, il dentista rimuove la polpa infetta o danneggiata, i batteri e i detriti dai canali radicolari. Contemporaneamente, i canali vengono sagomati per accogliere il materiale di otturazione. Questa fase è sempre coadiuvata dall’utilizzo di soluzioni irriganti antibatteriche per disinfettare i canali. Una volta che i canali sono completamente puliti e sagomati, vengono riempiti con un materiale biocompatibile chiamato guttaperca, sigillato con un cemento odontoiatrico. Questo sigilla i canali, prevenendo future infezioni.
L’ultima fase prevede il restauro del dente. Spesso, un dente sottoposto a terapia canalare necessita di una corona dentale o di un intarsio overlay per proteggerlo e ripristinarne la piena funzionalità, poiché la struttura dentale rimanente potrebbe essere indebolita. In alcuni casi, quando il dente non è troppo ricostruito e quando non è soggetto a forze occlusali elevate, può essere sufficiente un’otturazione tradizionale.
A Cosa Serve la Terapia Canalare?
La terapia canalare ha un obiettivo primario: salvare un dente che altrimenti dovrebbe essere estratto. Questo è cruciale per diverse ragioni:
Mantenimento della Funzionalità: Il dente trattato continua a svolgere la sua funzione nella masticazione, nell’articolazione della parola e nel mantenimento dell’allineamento degli altri denti.
Preservazione Estetica: Mantenere il dente naturale preserva l’estetica del sorriso.
Prevenzione di Problemi Futuri: L’estrazione di un dente può portare a spostamenti degli altri denti, problemi di occlusione e la necessità di ricorrere a soluzioni protesiche più complesse e costose (come impianti o ponti).
Eliminazione del Dolore e dell’Infezione: La terapia canalare elimina la fonte del dolore e dell’infezione, migliorando significativamente la qualità della vita del paziente.
La terapia canalare è un trattamento efficace e sicuro che offre una preziosa opportunità per conservare i denti compromessi. Non esitare a parlare con il tuo dentista per qualsiasi dubbio o preoccupazione.
Prenota la tua visita odontoiatrica
Contatta lo Studio Broccaioli per una visita preventiva.
Vuoi prenotare una visita? Contatta lo Studio Broccaioli di Milano